Nutraceutica e Rimedi Naturali per l’Apparato Muscolo-Scheletrico
Gestione Naturale dell'Infiammazione e del Dolore

In Breve
- Quando:
- Martedì 01 Aprile 2025 alle ore 20:30
- Dove:
- On-Line
- Relatore:
- Daniele Santagà
- Quota di iscrizione:
-
147.00 € invece di
177.00 €- Sconto di 30.00 € se ti iscrivi entro Martedì 01 Aprile 2025
- Chiusura iscrizioni:
- Martedì 01 Aprile 2025 ore 18:00
147.00 € invece di 177.00 €
Sconto di 30€ se ti iscrivi entro Martedì 01 Aprile 2025
(prezzi IVA inclusa)
Programma
Introduzione al Corso
Scopri come gestire in modo naturale l'infiammazione e il dolore muscolo-scheletrico grazie alla nutraceutica, alla fitoterapia e alle tecniche manuali. Questo corso ti fornirà strumenti pratici per integrare aromaterapia, rimedi fitoterapici e strategie nutrizionali nella tua professione o nella tua vita quotidiana.
Attraverso un percorso in tre webinar, esplorerai come trattare patologie infiammatorie acute e croniche, migliorare la mobilità articolare e sostenere il benessere muscolo-scheletrico con un approccio olistico ed efficace.
In questo corso imparerai a:
a) utilizzare con efficacia l’aromaterapia chemiotipizzata per via esterna e per via riflessa nel controllo dell’infiammazione e del dolore somatico.
b) utilizzare la fitoterapia e la nutraceutica nella gestione dell’infiammazione acuta e cronica, nella gestione dei disturbi cronico degenerativi dell’apparato osteoarticolare.
c) utilizzare la nutraceutica nelle neuropatie, nella sarcopenia e osteopenia e nel trattamento degli organi emuntori, intestino e fegato nei disturbi osteoarticolari di origine viscerale.
Corso On-Line che si svolgerà nelle seguenti date:
Martedì 1 Aprile 2025 ore 20:30 - 22:30
Aromaterapia e Infiammazione Osteoarticolare
- Introduzione all'Aromaterapia scientifica e al concetto di chemiotipo.
- Utilizzo dell'Aromaterapia per via esterna nelle patologie infiammatorie osteo-articolari e muscolo-tendinee.
- Oli vegetali e tecniche manuali combinate per il trattamento del dolore: Trigger Point, Miofasciale, Micromassaggio Cinese e Riflessologia Connettivale.
Webinar in diretta + Video registrazione + Slide scaricabili
Martedì 8 Aprile 2025 ore 20:30 - 22:30
Fitoterapia e Nutraceutica nelle Patologie Infiammatorie e Croniche
- Fitoterapia per l'infiammazione acuta, cronica e degenerativa (tendinosi, artrosi).
- Fattori infiammatori: stress ossidativo (R.O.S.), glicazione avanzata (AGES) e risposta immunitaria.
- Principi attivi, biodisponibilità e bioenhancer nella moderna fitoterapia.
- Importanza dell'attività fisica e riequilibrio posturale nella gestione dell'infiammazione e del dolore.
Webinar in diretta + Video registrazione + Slide scaricabili
Martedì 15 Aprile 2025 ore 20:30 - 22:30
Nutraceutica e Malattie Autoimmuni Muscolo-Scheletriche
- Neuropatie e malattie autoimmuni dell'apparato muscolo-scheletrico.
- Osteopenia, sarcopenia e obesità sarcopenica: il ruolo dell'infiammazione.
- Detossificazione epatica e microbiota: sostegno con nutraceutica e aromaterapia interna.
- Impatto dell'inquinamento ambientale su infiammazione e degenerazione osteo-articolare.
Webinar in diretta + Video registrazione + Slide scaricabili
INCLUSO NEL CORSO
Benessere Muscolo-Scheletrico
Strategie Naturali per Combattere Dolore e Infiammazione
Video registrazione + Slide scaricabili
Avrai la possibiltà di scaricare le slide e accedere alla registrazione video del webinar per 12 mesi (fino al 15 Aprile 2026) e riguardarti i webinar tutte le volte che vuoi quando vuoi tu!
Per chi è pensato questo corso?
- Naturopati e professionisti della salute e del benessere.
- Osteopati, fisioterapisti, massofosioterapisti e chiropratici.
- Operatori olistici e terapisti manuali.
- Chiunque voglia approfondire l'uso della nutraceutica per il benessere muscolo-scheletrico.
Come faccio a partecipare?
Per partecipare è necessario compilare il modulo d'iscrizione cliccando sul pulsante iscriviti.
Riceverai subito una mail di conferma, e due mail di promemoria con il link personale da seguire per poter partecipare al webinar. È Tutto!
Relatore:

Daniele Santagà
Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana ad indirizzo Nutraceutica. Laurea in scienze motorie, osteopata, naturopata. Master di primo livello in alimentazione vegetariana e alimentazione e dietetica applicata allo sport presso l'Università Politecnica delle Marche. Membro del gruppo di ricerca integrative medicine Research Group I.M.R.G. e docente del corso di Alta Formazione in Fitoterapia Clinica presso l'Università di Padova.
Domande Frequenti
Un webinar è un seminario online a cui puoi partecipare da qualsiasi luogo tramite internet. Si svolge in diretta e permette di interagire con i relatori tramite chat o domande. Il nostro webinar si terrà sulla piattaforma Zoom.
Al termine del corso riceverai al tuo indirizzo email l'attestato di partecipazione in formato PDF.
Si. Si può partecipare da smarphone, tablet Android e iOS. Da computer Windows e Mac.