Il Piano degli Studi

Metodi Naturopatici Integrati


Insegnante: Wilmer Zanghirati Urbanaz
n° di ore: 128

(Oligoelementi, Fitocomplementi, integratori alimentari naturali, Oli Essenziali nel massaggio e nella diffusione ambientale, approccio diatesico)

Oligocomplementi:

  • Il ruolo catalitico degli oligoelementi.
  • Stato di carenza e conseguente squilibrio dell’organismo.
  • Le diatesi secondo Menetrièr.
  • Diatesi oligoterapiche e logge energetiche secondo la M.T.C.
  • Oligoelementi catalizzatori non diatesici o complementari.

Fitocomplementi:

  • Piante aromatiche e officinali.
  • Sostanze attive e fitocomplesso.
  • Le sostanze attive delle piante officinali.
  • La variabilità delle sostanze attive.
  • Costituenti minerali oinorganici delle piante officinali.
  • Preparazioni erboristiche.
  • Estrazione da piante aromatiche e officinali e differenti tipologie di estratti.
  • Controllo di idoneità e qualità delle piante officinali e degli estratti.
  • Incompatibilità fisica e chimica.
  • Preparazioni a base di estratti vegetali (integratori e fitocomplementi).
  • Differenti approcci all’utilizzo degli integratori a base di piante officinali e dei fitocomplementi.
  • Approccio tradizionale, approccio diatesico-costituzionale e approccio di “drenaggio d’organo” o di “ripristino delle funzioni d’organo e d’apparato” nel contributo allo stato di benessere dell'individuo. 

Integratori alimentari naturali - Aromacomplementi ed utilizzo delle piante aromatiche nel massaggio e nella diffusione ambientale:

  • Origine e storia.
  • Definizione di estratto da piante aromatiche e la sua funzione nella pianta.
  • Le piante aromatiche.
  • Chimica (semplificata) delle essenze e degli estratti da pianta aromatica;
  • Uso delle essenze e degli estratti da pianta aromatica (alimentare, cosmetico, nell’ambiente).
  • Studio delle principali essenze e degli estratti da pianta aromatica: specie botanica, sostanze attive, grado di sicurezza, tropismi particolari, ed altri usi.
  • Balsami o Oleoresine.
  • Coltivazione, estrazione, conservazione e controllo di qualità delle piante aromatiche e delle essenze;
  • Essenze ed oli vegetali.
  • Utilizzo degli aromacomplementi nelle varie forme e pratiche.
  • Il massaggio con le essenze e gli estratti da piante aromatiche. 

Approccio diatesico a oligo-fito-gemmocomplementi

Materiale didattico: dispense del docente;
Testo consigliato: J. Lawless, "Enciclopedia degli oli essenziali", Tecniche Nuove.

Percorsi Formativi Personalizzati


Sei un professionista e desideri un piano di studi personalizzato?

Hai giá frequentato un'altra scuola che non ti ha soddissfatto?

Abbiamo Percorsi Formativi Personalizzati per le tue esigenze! 

Clicca sul pulsante per saperne di più o chiamaci al 0722 351420  abbiamo personale esperto che può aiutarti.

Percorsi Formativi Personalizzati