Il Piano degli Studi

Iridologia Applicata 2° livello


Insegnante: Lucio Birello
n° di ore: 64

Iridologia psicosomatica:

  • Principi filosofici di salute e di squilibri. Definizione degli scopi dell'Iridologia e sue limitazioni. Definizione di adattamento emozionale.
  • Come osservare l'iride in base alle misure di adattamento:
    • a) identificazione della personalità costituzionale;
    • b) identificazione del livello bioenergetico personale;
    • c) capire le influenze dei fattori esterni (sociale, virale, ecc) in rapporto all'energia interiore;
    • d) il collaretto ed il suo ruolo nella misurazione dell'adattamento fisico ed emozionale;
    • e) il cronorischio, un aiuto nell'analisi dell'iride.
  • La topografia dell'iride in relazione allo sviluppo della struttura della personalità.
  • Considerazione sulla sintomatologia dei pazienti e integrazione all'analisi - relazione tra le disfunzioni degli organi e la loro azione sulle emozioni. Studio degli effetti derivanti dalla soppressione degli istinti creativi ed emozionali sul complesso mente/corpo inteso nella sua globalità. Individuazione dei quattro settori fondamentali nell'iride. Casi di studio. Tecniche per l'applicazione del nuovo tipo di approccio in Iridologia. 

Iridologia applicata:

  • Interpretazioni scientifiche di come si localizzano gli organi e gli apparati nella mappa dell'iride, dal punto di vista energetico.
  • Interpretazioni scientifiche dell'analisi delle singole lesioni iridologiche.
  • Interpretazioni del significato e relativa patogenesi delle macchie e delle colorazioni dell'iride.
  • Interpretazioni sulla dinamica delle fibre negli spostamenti dovuti alla formazione delle lacune.
  • Gli emuntori: localizzazione, alterazioni.
  • Individuazione e analisi dei vari apparati in iridologia: gastrointestinale, respiratorio, cutaneo, cardiocircolatorio, endocrino, scheletrico, e sistema nervoso centrale e periferico.
  • Sintesi e formulazioni dell'analisi tra i vari apparati.
  • Ampie esercitazioni pratiche con la strumentazione ottica ad ingrandimenti. 

Materiale didattico: dispensa del docente.

Testi consigliati

  • "Trattato di Iridologia" di Josep Lluis Berdonces, Ed. RED.
  • "Iridology - The Science and Practice in the Healing Arts - Vol.II" di Bernard Jensen, B. Jensen Publisher. 

Percorsi Formativi Personalizzati


Sei un professionista e desideri un piano di studi personalizzato?

Hai giá frequentato un'altra scuola che non ti ha soddissfatto?

Abbiamo Percorsi Formativi Personalizzati per le tue esigenze! 

Clicca sul pulsante per saperne di più o chiamaci al 0722 351420  abbiamo personale esperto che può aiutarti.

Percorsi Formativi Personalizzati