Video di presentazione
Descrizione del corso
Le informazioni che girano su alimentazione sana e preventiva di malattie sono spesso molte, contrastanti e confuse. Interessi economici, logiche di principi e fazioni, errate interpretazioni dei dati hanno spesso spostato il focus e manipolato le informazioni.
Il fatto che l’alimentazione oggi considerata “sana” di fatto non lo sia è confermato dall’aumento, negli ultimi 70 anni, del sovrappeso, dell’obesità e delle malattie, che non solo sono aumentate ma anticipano anche l’età di insorgenza.
L’uomo è evoluto dalla scimmia a partire da circa 2,8 milioni di anni fa in seguito a un cambiamento climatico. Il cambio di alimentazione ha avuto un ruolo fondamentale e ha portato a modificazioni sia genetiche che anatomiche che hanno portato la nostra specie all’apice della catena alimentare. Il microbiota ha poi assistito il corpo nel cambiamento durante l’evoluzione, aiutandolo ad adattarsi ai nuovi cibi.
Negli ultimi anni l’interesse per il microbiota è aumentato significativamente con studi in crescita esponenziale. La sua importanza è fuori discussione. Ciò che mangiamo incide sulla salute del microbiota. Tuttavia, la velocità con cui sono stati effettuati cambiamenti, anche drastici, è troppo elevata per un adattamento: l’inversione dei macronutrienti, l’inserimento dei cibi ultraprocessati, degli oli vegetali di semi e soja, l’aumento del consumo di zuccheri in parallelo con l’elevato inquinamento, gli xenobiotici (nel cibo e nei prodotti personali e per la casa), i campi elettromagnetici e i notevolmente aumentati livelli di stress hanno portato a un indebolimento dell’organismo.
L’alimentazione e il sostegno del microbiota, che interagisce con il nostro equlibrio neuroendocrino e immunologico, sono 2 aree su cui possiamo agevolmente intervenire per cercare di mantenere la salute e una vita piena, ma anche per recuperare da stati patologici.
L'iscrizione comprende
- 4 webinar formativi + 1 webinar introduttivo in oltre 12 ore di corso.
- Slide dei docenti scaricabili.