Le nuove frontiere della Neuroprevenzione

Le nuove frontiere della Neuroprevenzione

L' Iscrizione comprende:
Periodo di accesso al corso:
12 mesi
Quota di iscrizione:
177€ invece di 195

177€ invece di 195

Corso On Demand in 4 video formativi + 1 video introduttivo

Video di presentazione

Descrizione del corso

Il nostro cervello è responsabile per l’umore, la memoria, il comportamento, il sonno, la capacità di pensare, di creare strategie, di immaginare, di comunicare con gli altri. La nostra personalità e le emozioni che proviamo, le scelte che facciamo dipendono da lui.

Avere un cervello in salute permette di vivere una vita piena, felice e ricca di significato. Per questo dobbiamo prendercene cura. Uno stile di vita inadeguato (alimentazione, ritmi del sonno, stress, tossine, farmaci, sedentarietà…) crea uno stato infiammatorio che ne altera il funzionamento.

Patologie come il morbo di Alzheimer iniziano a prepararsi venti trent’anni prima che si manifestino i sintomi che portano alla diagnosi, quando è troppo tardi per recuperare la situazione.

Attualmente si assiste a un aumento significativo e preoccupante delle patologie neurodegenerative quali il morbo di Alzheimer come non si era mai osservato in precedenza.

Alzheimer and dementia expetcted to double by 2060

Abbiamo però un’arma a nostra disposizione: la prevenzione.

Le patologie neurologiche sono prevenibili e quindi le scelte e le azioni che quotidianamente facciamo determinano il destino del nostro cervello in termini di salute, funzionalità e di rischio di malattia. Vale pertanto la pena fare uno sforzo e cambiare oggi le nostre abitudini alimentari e di stile di vita per assicurarci una vita migliore, piena di energia e che ci consentirà un invecchiamento più sano e felice.

Parallelamente, negli ultimi decenni, si sta osservando che il cervello non solo non cresce di dimensioni, ma sembra si stia riducendo. Forse non viene più nutrito adeguatamente? Forse stiamo sbagliando alimentazione? Stile di vita?

Sempre più persone lamenta sitomi quali: affaticamento mentale, sonnolenza, stanchezza generale, assenza di motivazione, riduzione della concentrazione e della memoria, insonnia, ansia, tristezza, alterazioni dell’umore, senso di vuoto, pessimismo, difficoltà a recuperare dopo una fase di stress.

Questi sintomi NON sono normali, non fanno parte dell’invecchiamento. Questi sintomi sono presenti perchè il corpo è in uno stato di “neuroinfiammazione” che portano il cervello e i neuroni ad avere disfunzionalità, ossia a non compiere adeguatamente le loro funzioni.

In questo corso verranno date le basi per capire le cause alla radice delle problematiche associate al sistema nervoso e come intervenire per prevenire:

  • Come possiamo mantenere una buona salute neurologica e potenziare le funzioni cognitive?
  • Che cosa dovremmo evitare?
  • Come dovrebbe essere modificato il nostro stile di vita?
  • Quali sono I fattori modificabili su cui possiamo intervenire?

L'iscrizione comprende

  • 4 video formativi + 1 video introduttivo in oltre 10 ore di corso.
  • Slide del docente scaricabili.

 Neuroprevenzione: i 5 fattori chiave

Potenzia le tue funzioni cognitive con stile di vita e medicina integrativa

Cosa imparerai?

  • Quali sono i 5 fattori di cui 3 non negoziabili della neuroprevenzione.
  • Come potenziare le funzioni cognitive.
  • Come rallentare o invertire nei processi di neurodegenerazione.

 ANATOMIA ED EVOLUZIONE DEL CERVELLO UMANO

Cosa imparerai?

  • Introduzione al problema globale
  • Il sistema nervoso: cenni. Le cellule chiave e il loro ruolo per mantenere la salute neurologica.
  • L’evoluzione dell’uomo: il processo di encefalizzazione: yin e yang la correlazione tra i fattori che hanno consentito l’evoluzione cerebrale e quelli che adesso stanno portando a un’involuzione e allo sviluppo di malattie neurologiche.
  • Neurogenesi e neuroplasticità.
  • Il sistema glinfatico.
  • L’asse intestino-cervello.

 LA FISIOLOGIA DELLA NEUROPREVENZIONE

Cosa imparerai?

  • Neuroinfiammazione: cause e risposta fisiologica e fisiopatologica
    • Cause ambientali
    • Farmaci
    • Xenobiotici
    • Infezioni
    • Alimentazione
  • Metabolismo del cervello in salute e in malattia: il diabete 3
  • Stress
  • Attività fisica
  • Ritmi e qualità del sonno

 LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE

Cosa imparerai?

  • La neurodegenerazione
  • Morbo di Alzheimer: dalla genetica al dismetabolismo
    • Il ruolo di ApoE
    • Il diabete 3
  • Aging e ormoni: il cervello in menopausa
  • Morbo di Pick / demenza frontotemporale
  • Demenza da corpi di Lewy
  • Parkinsonismi
  • Sclerosi multipla

 IL TOOLKIT DELLA NEUROPREVENZIONE

Cosa imparerai?

  • Alimentazione e digiuni
  • Nootropi e micronutrizione a sostegno
  • Boost di glutatione
  • Sostegno nelle diverse patologie

Potrai scaricare le slide e rivedere i video tutte le volte che vuoi per 12 mesi dalla data dell'ultimo webinar.

Docente:

Stefania Cazzavillan

Stefania Cazzavillan

Biologa, Genetista e Naturopata - Ricercatrice in Biologia molecolare e Micoterapia – Consulente in Nutrizione integrata e micoterapia. Professore a contratto presso l’Università di Pavia.

 

Recensioni degli utenti

4.9
20 recensioni
  • 18
  • 2
  • 0
  • 0
  • 0
  • Valutazione:
    Commento
    Conosco la Dottoressa Cazzavillan per aver seguito altri corsi e webinar, ero assolutamente certa che avrebbe dato le novità in campo di ricerca scientifica e di informazione su come affrontare queste patologie dal punto dei vista della medicina funzionale integrata.
    E lo dice una persona che in casa da anni vive il dramma della demenza senile con i genitori, mio padre tra l'altro ci ha lasciati da poco.
    Grazie!
    Autore:
    Vittoria Solinas
  • Valutazione:
    Professione
    Naturopata
    Commento
    Seguo i corsi della dott.ssa da anni ed è sempre un piacere seguirla, la sua competenza e professionalità sono una certezza!
    Grazieeeee Isabella
    Autore:
    Isabella Pelucco
  • Valutazione:
    Professione
    Biologa nutrizionista e naturopata
    Commento
    Ho amato moltissimo il corso sulla neuroprevenzione tenuto dalla Dott.ssa Cazzavillan. La preparazione, la professionalità e la chiarezza con la quale la Dott.ssa sa presentare temi anche complessi come questo mi lasciano sempre senza parole. Ho particolarmente apprezzato il fatto che, oltre ad approfondire le cause multifattoriali che sono alla base delle malattie neurodegenerative, ha fornito numerosi, utilissimi strumenti per curarle, o almeno rallentarne il decorso, e soprattutto per prevenirle. Farò senz'altro tesoro di tutto quello che ci ha trasmesso. Grazie di cuore!
    Autore:
    Simona Grossi
  • Valutazione:
    Professione
    ORA PENSIONATA - (STORIA DI PZ ONCOLOGICO)
    Commento
    Il corso è interessantissimo, molto vasto nella trattazione, ben strutturato. La dr.ssa Cazzavillan è tentacolare nella trattazione, la sua preparazione spazia ed attinge a serbatoi della salute in genere diversi che lei riesce a mettere in comunicazione. Cerca sempre di veicolare le maggiori informazioni possibili, con un ritmo espositivo incalzante, lucido ed appropriato. I contenuti sono quantitativamente enormi e qualitativamente eccellenti, è incredibile la sua capacità di affrontare una materia o una problematica da una molteplicità di punti.
    Autore:
    RITA SESIA
  • Valutazione:
    Professione
    naturopatia e psicologia
    Commento
    Corso molto esaustivo e completo, direi davvero eccellente. Complimenti alla docente!
    Autore:
    federica scaturin
  • Valutazione:
    Professione
    medico
    Commento
    Complimenti alla dottoressa per la sua esposizione, e per il suo particolare metodo didattico, per queste specifiche patologie neurologiche di notevole interesse clinico e sociale. Seguendo il suo approccio scientifico, e i suoi consigli, ho avuto risultati molto validi, in modo particolare nei pazienti critici, con notevole miglioramento sintomatologico e clinico, e nella loro qualità di vita, considerando le patologie estremamente invalidanti. Inoltre, di particolare rilevanza è da considerare l'approccio preventivo a tali patologie, dove le terapie proposte dalla dottoressa risultano molto efficienti e promettenti.
    vincenzo tortora
    Autore:
    Vincenzo Tortora
  • Valutazione:
    Professione
    Chimico
    Commento
    Il corso è stato molto interessante e utile per me. La docente è bravissima e sarebbe bello poter interagire con lei mano a mano che si ripassa il contenuto delle slides.
    Autore:
    Sibel Aslan
  • Valutazione:
    Professione
    Infermiera Naturopata
    Commento
    Corso davvero interessante e illuminante, la docente molto competente e chiara nell'esposizione.
    Avrei soltanto preferito qualche ora in più, vista la ricchezza e complessità dei contenuti.
    A volte la rapidità di espozione, per stare nei tempi, non ha agevolato la comprensione.
    Cmq grata per la qualità del corso e la possibilità di rivederlo per lungo tempo così da poterlo assimilare al meglio.
    Buona continuazione
    Autore:
    Barbara Falgari
  • Valutazione:
    Commento
    È la mia prima volta con la dott.ssa Cazzavillan. L'argomento affascinante, i contenuti ricchissimi, dottoressa competente, professionale, una persona eccezionalmente tenace, pacata ha saputo tenere la mia attenzione e l'attesa collante a lei e non sono mai stata delusa dalle aspettative, mi ha spronato sempre di più per approfondire gli argomenti spiegati e pubblicati nei suoi lucidi. È stata sorprendente!!! È stato tutto preparato per poter capire, studiare approfonditamente sia durante webinar che nei suoi lucidi usati, apprezzo le fonti citate e da come ha risposto le domande. Per me lei stessa è stata un'illuminazione! È sempre stata sul pezzo. Gli webinar sono stati il cibo, l'integratore di lusso per la mia mente. È stata un'esperienza che mi ha cambiato sorprendentemente il piano della vita. Sarò sempre riconoscente alla Dottoressa Cazzavillan 🙏🏿✨
    Voglio ringraziare particolarmente la scuola che ha organizzato questo corso e che voi signori della scuola vi siete resi disponibili a quell'ora di sera, ci avete dato la compagnia con la vostra professionalità; e perché abbiate avuto un cuore generoso, di voler mettere al servizio di un pubblico misto, senza vincoli di requisiti, una materia del genere. Grazie Enrico!🙏🏿 Grazie Valentina ✨ siete preziosi! Distribuite miei sinceri ringraziamenti a chi vi ha affiancato in qualunque modo.
    Con affetto caloroso
    Cordiali saluti
    Mira😊
    Autore:
    Mira Sayeeda
  • Valutazione:
    Professione
    appassionata di tecniche del benessere- attività lavorativa : cons finanziario
    Commento
    trovo molto interessante e ricchissima di contenuti ogni lezione; la dssa Cazzavillan ha una capacità espositiva molto chiara; io stessa non ho formazione specifica e spero con i vostri corsi di acquisire competenze per fare della mia passione una seconda attività
    Autore:
    Lucia Vannini