Alimentazione Chetogenica: un approccio metabolico per il recupero della salute

Alimentazione Chetogenica: un approccio metabolico per il recupero della salute

Con esempi di piani settimanali e ricette low carb

L' Iscrizione comprende:
Tipo di formazione:
online, quando e dove vuoi
Ore di video del corso:
10 ore di video on-demand
Slide del docente scaricabili:
569 pagine in pdf
Attestato di partecipazione:
una volta terminato il corso potrai richiedere l’invio dell’attestato di partecipazione in formato PDF
Periodo di accesso al corso:
12 mesi
Quota di iscrizione:
197€ invece di 237

197€ invece di 237

La dieta chetogenica è una metodologia nutrizionale sempre più popolare grazie alla sua efficacia nella ristrutturazione del metabolismo e nella perdita di peso. Questo approccio non è solo una dieta per dimagrire, ma la ricerca scientifica sta dimostrando la sua efficacia nel controllo dell'infiammazione di basso grado, considerata la causa principale di molte malattie non trasmissibili, come quelle croniche, non infettive e non genetiche.

Il consumo eccessivo di zuccheri e carboidrati negli ultimi 50 anni ha portato all'accumulo di grasso viscerale e allo sviluppo di infiammazioni e dismetabolismi che aumentano il rischio di sviluppare malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche. La chetosi nutrizionale è uno stato in cui il corpo ripristina il metabolismo dei grassi attraverso la restrizione di zuccheri e carboidrati, che diventano un importante fonte di energia. In questo modo, è possibile accedere alle riserve di grasso accumulato nel corpo e utilizzarle per ottenere energia.

La chetosi nutrizionale non è una dieta iperproteica a rischio per la salute, come molti pensano. Al contrario, è una dieta che segue principi ben precisi che, se applicati correttamente, permettono all'organismo di ripristinare la flessibilità metabolica e recuperare la salute e l'energia. Questo tipo di dieta è stato studiato fin dal 1920 e ha numerosi lavori scientifici a supporto.

L'obiettivo di questo corso è spiegare i meccanismi che regolano il metabolismo e gli effetti della chetosi nutrizionale sulla fisiologia, nonché permettere una pratica corretta di questo regime alimentare, monitorando e potenziando gli effetti positivi e prevenendo gli errori più comuni.

Cosa imparerai

  • Quali sono i presupposti di una dieta chetogenica
  • Gli effetti dei macronutrienti sul metabolismo
  • Che cos’è la chetosi nutrizionale
  • La ricerca scientifica a supporto
  • Le controindicazioni e gli accorgimenti di questo approccio nutrizionale
  • Come impostare in modo semplice e pratico una dieta chetogenica e come potenziarla

Programma del corso:

 
Video 1 | Durata: 1 ora e 31 minuti

Chetogenica: la chiave per il recupero del metabolismo

  • I presupposti della dieta chetogenica
  • Miti da sfatare
  • Razionale scientifico a sostegno della salute
Video 2 | Durata: 2 ore e 18 minuti

Un cambio di paradigma: dalle calorie ai sistemi di regolazione

  • La storia della nutrizione: cosa è andato storto
  • La dieta chetogenica nella storia: dall’epilessia alle applicazioni odierne
  • Macronutrienti e ormoni: effetti sul metabolismo
  • I carburanti dell’organismo
Video 3 | Durata: 2 ore e 25 minuti

La chetosi nutrizionale: oltre la dieta, un sistema di recupero della salute

  • Metabolismo dei grassi
  • Digiuno, dieta chetogenica e dieta low carb: recupero del metabolismo
  • Effetti generali della chetosi nutrizionale
  • I chetoni e il loro destino nell’organismo. Energia e segnale
  • Applicazioni della dieta: ricerca scientifica a supporto (1a parte)
Video 4 | Durata: 2 ore e 37 minuti

Cambiare la visione della nutrizione: la scienza a supporto

  • Applicazioni della dieta: ricerca scientifica a supporto (2a parte)
  • Leggere le analisi in una dieta chetogenica: cambio di paradigma
  • Controindicazioni al suo utilizzo
Video 5 | Durata: 2 ore e 57 minuti

La dieta chetogenica in pratica

  • Impostare una dieta chetogenica in pratica: qualità e regole
    • Scelta degli alimenti
    • Percentuale di macronutrienti
    • Accorgimenti
  • Monitoraggio della chetosi nutrizionale
  • Gestione del cambiamento: la keto-flu
  • Potenziamento della chetosi nutrizionale
  • Errori più comuni nell’applicazione della dieta

A chi è rivolto:

  • Tutti i professionisti della salute e del benessere sanitari e non sanitari.
  • Tutti coloro che sono interessati all'argomento.

Docente:

Recensioni degli utenti

4.9
30 recensioni
  • 28
  • 2
  • 0
  • 0
  • 0
  • Valutazione:
    Professione
    Biologa nutrizionista e naturopata
    Commento
    Il corso sulla dieta chetogenica è stato per me di grande interesse, ricco di dati, riferimenti scientifici e suggerimenti per applicarla adeguatamente. Oltre alla parte teorica, molto approfondita, c’è anche un’utilissima parte pratica riguardante la corretta lettura di alcuni esami cruciali, la proposta di menu esemplificativi e gustose ricette.
    Ascoltare la dottoressa Cazzavillan è sempre una garanzia di altissima qualità e competenza: chiara, esaustiva, preparatissima, sa tenere viva l’attenzione anche per ore. Grazie!
    Autore:
    Simona Grossi
  • Valutazione:
    Professione
    Naturopata iridologa
    Commento
    Ottimo corso, con argomenti ben strutturati. Inutile dire che la dott.ssa Cazzavillan è una garanzia.
    Autore:
    Vanessa
  • Valutazione:
    Professione
    Erboristeria
    Commento
    Cocosco da molti anni la dottoressa Cazzavillan, mi sorprende sempre per la sua preparazione e approfondimenti sugli argomenti che tratta.
    Autore:
    Luciana Soligo
  • Valutazione:
    Professione
    Medico internista
    Commento
    La preparazione scientifica, la dedizione e la capacità di aggiornamento continuo di Stefania sono ormai un dato acquisito. Se posso dare un suggerimanto è quello di diluire magari allungando il corso di un paio di settimane così da rendere più facile la "metabolizzazione" delle montagne di informazioni fornite.
    Grazie del vostro comune impegno!
    Autore:
    Carlo de MIchele
  • Valutazione:
    Professione
    studentessa di nutrizione
    Commento
    Ho trovato il corso ottimo e di alto livello formativo.
    La dott.sa Cazzavillan è una garanzia di informazioni preziose ed è sempre un piacere ascoltarla e prendere spunto dai suoi insegnamenti.
    Autore:
    Martina Nipote
  • Valutazione:
    Professione
    Naturopata
    Commento
    Sono molto soddisfatta del corso "Alimentazione Chetogenica" Tenuto dalla dottoressa Stefania Cazzavillan. Mi è servito per fare chiarezza su molti aspetti e per imparare nuovi e importanti concetti inerenti l'argomento. La dottoressa Cazzavillan è estremamente competente ed esaustiva; cerco sempre di non perdermi i corsi tenuti da lei.
    Autore:
    Vittoria Bianchi
  • Valutazione:
    Professione
    Farmacista
    Commento
    il corso e' stato bellissimo in tutte le sue componenti GRAZIE!!
    Autore:
    Masciantonio Angelo
  • Valutazione:
    Professione
    Medico
    Commento
    Ottimo.
    Autore:
    Fabio
  • Valutazione:
    Professione
    Biologo Specialista in Scienza dell’Alimentazione
    Commento
    Applico già le diete chetogeniche nei miei pazienti e grazie alla Dr.ssa Cazzavillan ho potuto approfondire tanti contenuti. Ringrazio la Docente e la Scuola italiana di Naturopatia per l’organizzazione dell’evento.
    Autore:
    Silvia
  • Valutazione:
    Professione
    Infermiere
    Commento
    Corso entusiasmante, completo, esauriente, utilissimo per l'esercizio della mia professione e per la salute di tutta la famiglia. Grazie per averlo proposto!
    Autore:
    Giovanna Fariselli