La dieta chetogenica è una metodologia nutrizionale sempre più popolare grazie alla sua efficacia nella ristrutturazione del metabolismo e nella perdita di peso. Questo approccio non è solo una dieta per dimagrire, ma la ricerca scientifica sta dimostrando la sua efficacia nel controllo dell'infiammazione di basso grado, considerata la causa principale di molte malattie non trasmissibili, come quelle croniche, non infettive e non genetiche.
Il consumo eccessivo di zuccheri e carboidrati negli ultimi 50 anni ha portato all'accumulo di grasso viscerale e allo sviluppo di infiammazioni e dismetabolismi che aumentano il rischio di sviluppare malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiovascolari, neurodegenerative e oncologiche. La chetosi nutrizionale è uno stato in cui il corpo ripristina il metabolismo dei grassi attraverso la restrizione di zuccheri e carboidrati, che diventano un importante fonte di energia. In questo modo, è possibile accedere alle riserve di grasso accumulato nel corpo e utilizzarle per ottenere energia.
La chetosi nutrizionale non è una dieta iperproteica a rischio per la salute, come molti pensano. Al contrario, è una dieta che segue principi ben precisi che, se applicati correttamente, permettono all'organismo di ripristinare la flessibilità metabolica e recuperare la salute e l'energia. Questo tipo di dieta è stato studiato fin dal 1920 e ha numerosi lavori scientifici a supporto.
L'obiettivo di questo corso è spiegare i meccanismi che regolano il metabolismo e gli effetti della chetosi nutrizionale sulla fisiologia, nonché permettere una pratica corretta di questo regime alimentare, monitorando e potenziando gli effetti positivi e prevenendo gli errori più comuni.
Cosa imparerai
- Quali sono i presupposti di una dieta chetogenica
- Gli effetti dei macronutrienti sul metabolismo
- Che cos’è la chetosi nutrizionale
- La ricerca scientifica a supporto
- Le controindicazioni e gli accorgimenti di questo approccio nutrizionale
- Come impostare in modo semplice e pratico una dieta chetogenica e come potenziarla