Riflessologia Plantare e Palmare

In Breve
- Quando:
- Sabato 21 Giugno 2025 alle ore 08:30
- Dove:
- Urbino - Pieve di San Cassiano
- Docente:
- Marco Lo Russo
- Monte ore:
- 64
- Quota di iscrizione:
-
670.00 € invece di
840.00 €- Sconto di 170.00 € se ti iscrivi entro Mercoledì 21 Maggio 2025
670.00 € invece di 840.00 €
Sconto di 170€ se ti iscrivi entro Mercoledì 21 Maggio 2025
(prezzi IVA esclusa)
Descrizione del Corso
Impara a leggere il corpo attraverso i piedi e le mani: un metodo profondo, naturale ed efficace per il riequilibrio energetico
Il corso di Riflessologia Plantare e Palmare è un percorso formativo pensato per operatori del benessere, naturopati, estetiste, massaggiatori e per chi desidera acquisire strumenti concreti per il riequilibrio dell’organismo attraverso il trattamento dei riflessi su piedi e mani.
Basato sui principi della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il corso fornisce una preparazione teorico-pratica completa per individuare squilibri energetici e trattare organi e apparati mediante precise stimolazioni riflesse. Durante il percorso verranno approfonditi:
- La mappatura dei riflessi plantari e palmari
- Le 10 zone energetiche e le simmetrie corporee
- La relazione tra organi, emozioni, tessuti e sintomi secondo la MTC
- Le tecniche manipolative per tonificare o disperdere l’energia
- Il trattamento di segni specifici: callosità, rigonfiamenti, righe, squilibri di temperatura e umidità
Il corso include inoltre lo studio della teoria fetale dei riflessi, della colonna vertebrale riflessa e della relazione tra alterazioni organiche e segni osservabili su piedi e mani.
Requisito fondamentale per l’iscrizione è la conoscenza delle basi della Medicina Tradizionale Cinese, in particolare:
- Il principio dello Yin e Yang
- La teoria dei 5 elementi (o 5 trasformazioni)
- La lettura delle sindromi energetiche
Se non hai conoscenze base di Medicina Tradizionale Cinese ti consigliamo il nostro corso on line e on demand: "Basi di Medicina Tradizionale Cinese".
Cosa imparerai (e applicherai fin da subito)
- Lettura del piede e della mano (segni, callosità, temperatura, umidità)
- Tecniche manipolative avanzate
- Connessioni tra organi, emozioni, stagioni e squilibri
- Riflessologia secondo i 5 elementi e i cicli biologici
- Approccio alla valutazione energetica e alla prevenzione naturale
Programma del Corso
La Teoria dei 5 Mutamenti - La Natura e l'Uomo
- Natura (le stagioni e il tempo; i punti cardinali e lo spazio; evoluzioni; energie cosmiche)
- Uomo (organi e visceri, organi di senso, tessuti, emozioni, sapori, odori, colori, secrezioni, suoni)
- Cicli Fisiologici (di generazione, di controllo)
- Cicli Patologici (di inibizione, di controinibizione o disprezzo)
- Esempi pratici
- I cicli biologici nella Natura e nell'Uomo: ciclo giornaliero (solare), ciclo mensile (lunare), ciclo annuale (solare)
- Teoria dei 5 mutamenti e dei 4 elementi
- Esercitazioni teorico-pratiche sui cicli fisiologici e patologici
Tecniche Riflesse Mano e Piedi
- I sistemi riflessologici e gli assiomi fondamentali
- Sistemi di indagine mediati e immediati
- Le 10 zone energetiche e le simmetrie
- Teoria fetale dei riflessi
- Studio dei riflessi plantari, palmari e craniali
- I grandi riflessi e la loro individuazione
- Tecniche manipolative dei riflessi
- Il rilassamento nella riflessologia plantare
- La costituzione umana, le età dell’uomo e l’approccio olistico
- Cicli biologici e ambiente: stagioni, alimentazione, clima
- Pelle come confine e squilibri interni/esterni
- Classificazioni: iper/ipo, acuto/cronico
- Riflessologia in Oriente e Occidente
- 5 elementi e riflessologia: relazioni organiche
- Estensioni fisiche, energetiche e psichiche degli organi
- Polarizzazione degli organi
- Colonna vertebrale e inestetismi in riflessologia
- Studio di somatopatie: volto, orecchio, occhio
- Segni di buona costituzione e anomalie della sclera
- Morfopsicologia e postura
- Simmetrie e corrispondenze organiche
- Alterazioni dei riflessi plantari (calli, righe, gonfiori, ecc.)
- Teoria dei segni concomitanti
- Individuazione e trattamento delle alterazioni organiche
- Rilevazione e trattamento ottimali delle alterazioni
- Ricerca delle cause (anamnesi)
- Trattamenti: modalità, tempi, frequenze
- Trattamenti tonificanti e disperdenti
Agenda del Corso
Il corso ha una durata di 64 ore, suddivise in 2 seminari di 4 giorni ciascuno.
Lezioni in Aula - Urbino (Sede Estiva)
- 21 Giugno 2025: 08:30 - 12:45 / 15:00 - 19:00
- 22 Giugno 2025: 08:30 - 12:45 / 15:00 - 18:00
- 23 Giugno 2025: 08:30 - 12:45 / 15:00 - 19:00
- 24 Giugno 2025: 08:30 - 12:45 / 15:00 - 18:00
Lezioni in Aula - Rimini (Bio Boutique Hotel Xù)
- 3 Gennaio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 19:00
- 4 Gennaio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00
- 5 Gennaio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 19:00
- 6 Gennaio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00
Relatore:

Marco Lo Russo
Professionista con oltre 50 anni di esperienza nelle discipline naturopatiche, è considerato uno dei pionieri della riflessologia in Italia. Si forma a Londra negli anni ’70 con Doreen E. Bayly, figura chiave della riflessologia moderna, e da allora ha dedicato la sua carriera allo studio, alla pratica e all’insegnamento di questa disciplina.
Nel corso del tempo ha sviluppato un metodo riflessologico altamente accurato, fondato sull’osservazione approfondita della morfologia plantare e palmare. Ha realizzato mappe dettagliate dei punti riflessi e ha integrato i suoi studi con la Medicina Tradizionale Cinese, la fisiognomica e la Medicina Mediterranea.
Dal 1985 è docente presso l’Istituto di Medicina Naturale, dove forma operatori e professionisti in ambito olistico, promuovendo una visione integrata dell’essere umano e del suo benessere.
Domande Frequenti
Puoi iscriverti online sul nostro sito:
- Clicca il pulsante "Iscriviti" in fondo a questa pagina.
- Compila il Modulo di iscrizione in tutte le sue parti inserendo anche i dati per la fatturazione.
- Seleziona la modalità di pagamento.
- Accetta i Termini e Condizioni
- Clicca il pulsante "Invia"
Tel: (+39) 0722 351420
Email: segreteria@naturopatiaitaliana.it
La Scuola Italiana di Naturopatia accetta i seguenti metodi di pagamento: Carte di Credito (Visa, MasterCard, American Express), Bonifico Bancario.
Al termine del corso riceverai al tuo indirizzo email l'attestato di partecipazione in formato PDF.
Il Partecipante può annullare la partecipazione all'evento in ogni momento, dandone comunicazione scritta a Scuola Italiana di Naturopatia, a mezzo e-mail. In caso di eventi a pagamento il Partecipante sarà tenuto a corrispondere all'organizzatore, a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:
- fino a 20 giorni dall'avvio dell'evento € 5,00 a titolo di rimborso spese di segreteria;
- fra 20 e 10 giorni dall'avvio dell'evento 50%;
- 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%.
Sì, le lezioni saranno registrate e rese disponibili per la visione per un periodo limitato dopo il termine del corso (3 mesi dalla data dell'ultima lezione), in modo da consentire agli studenti di rivedere i contenuti e approfondire le tecniche apprese.
Sì, è possibile suddividere il pagamento in più rate. Contattaci per conoscere le modalità disponibili e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Mail: segreteria@naturopatiaitaliana.it tel: 0722 351420.
N.B. In ongi caso, il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire prima della data di inzio del corso.
Sì, il corso ha un numero limitato di posti per garantire un rapporto ottimale tra docente e partecipanti. Si consiglia di iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.
L'elenco degli hotel convenzionati per la nostra sede dei corsi a Rimini è disponibile al seguente link: https://www.naturopatiaitaliana.it/la-scuola/hotel-convenzionati.html
Per conoscere le strutture ricettive convenzionate per la nostra sede dei corsi a Urbino contattaci inviando una email a segreteria@naturopatiaitalina.it oppure telefonando all Tel. +39 0722 351420.
La riflessologia plantare è una tecnica che stimola specifici punti del piede per riequilibrare l’energia vitale dell’organismo. Ogni zona del piede è collegata a organi, ghiandole e sistemi corporei. Attraverso pressioni mirate, si favorisce il rilassamento, si stimola la circolazione e si supportano i processi di riequilibrio e autoguarigione.
Corso
- Titolo:
- Riflessologia Plantare e Palmare
- Data di inizio del corso:
- Sabato 21 Giugno 2025 alle ore 08:30
- Data di fine del corso:
- Martedì 06 Gennaio 2026 alle ore 17:00
Iscrizioni
- Data di inizio iscrizioni:
- Mercoledì, 28 Giugno 2023
- Data di chiusura iscrizioni:
- Venerdì, 13 Giugno 2025
- Quota di iscrizione (IVA esclusa):
-
670.00 € invece di
840.00 €- Sconto di 170.00 € se ti iscrivi entro Mercoledì 21 Maggio 2025