Medicina Tradizionale Cinese e le sindromi

In Breve
- Quando:
- Sabato 07 Marzo 2026 alle ore 08:30
- Dove:
- Rimini - Bio Boutique Hotel Xù
- Docente:
- Dr. Michele Lo Cascio
- Monte ore:
- 80 ore di formazione suddivise in 5 seminari
- Quota di iscrizione:
-
840.00 € invece di
1050.00 €- Sconto di 210.00 € se ti iscrivi entro Sabato 07 Febbraio 2026
840.00 € invece di 1050.00 €
Sconto di 210€ se ti iscrivi entro Sabato 07 Febbraio 2026
(prezzi IVA esclusa)
Descrizione del Corso
Un percorso intensivo per comprendere le basi teoriche e applicative della Medicina Tradizionale Cinese e le sue sindromi più comuni
Il corso di Medicina Tradizionale Cinese e le Sindromi offre una formazione completa di 80 ore dedicata all’approfondimento dei principi fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese (MTC), delle sue sindromi e delle applicazioni pratiche. Il programma integra teoria, diagnosi energetica e pratica in aula con tecniche come moxibustione e coppettazione, permettendo ai partecipanti di sviluppare competenze concrete, spendibili nel contesto professionale olistico e naturopatico.
Il corso è condotto dal Dr. Michele Lo Cascio, medico e formatore di riferimento nel panorama nazionale della MTC, con oltre 25 anni di esperienza. Le lezioni si svolgeranno sia in presenza presso il Bio Boutique Hotel Xù di Rimini, sia online in modalità sincrona, per garantire la massima accessibilità e continuità didattica.
Perché partecipare al corso?
- ✅ Formazione completa: 80 ore di lezione con un docente esperto
- ✅ Approccio pratico: esercitazioni in aula su coppettazione e moxibustione
- ✅ Docente di rilievo: Dr. Michele Lo Cascio, specialista in MTC
- ✅ Certificazione finale: Attestato di frequenza
- ✅ Location esclusiva: Rimini, Bio Boutique Hotel Xù
Obiettivi del corso
- Comprendere i principi fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese
- Imparare tecniche diagnostiche e di trattamento secondo i modelli energetici
- Sviluppare abilità pratiche da applicare nel lavoro quotidiano
Programma Didattico
- Introduzione alla MTC: Tao, leggi universali, modelli analogico e analitico
- Teoria dei Cinque Movimenti: Acqua, Legno, Fuoco, Terra, Metallo e loro interazioni
- Yin-Yang e Cinque Sostanze: Qi, Xue, Jing, Jin Ye, Shen e i Tre Tesori
- Fattori di Disequilibrio: cause interne, esterne e da stile di vita
- Diagnosi Energetica: Otto regole, quattro griglie, semeiotica
- Sistema dei Meridiani: Qi, tecniche, punti e cicli
- Organi Zang-Fu: funzioni, meridiani e disarmonie
- Studio Energetico per Organo: fisiologia, sindromi e trattamenti
- Ginecologia e MTC: fisiologia energetica, meridiani straordinari, pH, temperatura basale
- Farmacoterapia Cinese: sapori, natura, bersagli, preparazioni
- Pratica in Aula: coppettazione, moxa, strumenti complementari
Agenda del Corso
Durata complessiva: 80 ore suddivise in 5 weekend (aula e online sincrono)
- 07-08 marzo 2026: Lezione in aula (Rimini)
- 21-22 marzo 2026: Lezione online sincrona
- 11-12 aprile 2026: Lezione in aula (Rimini)
- 25-26 aprile 2026: Lezione online sincrona
- 09-10 maggio 2026: Lezione in aula (Rimini)
Relatore:

Dr. Michele Lo Cascio
- Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994 presso l’Università di Bologna;
- Diploma in Medicina Tradizionale Cinese nel 1999 presso L’Università di Urbino;
- Diploma in Fitoterapia Cinese presso la scuola Matteo Ricci di Bologna nel 2000;
- Docente di Fitoterapia Cinese presso L’Università di Urbino nel periodo 2002 al 2005;
- Attulmente collabora con la scuola Tao di Medicina Tradizionale Cinese di Bologna;
- Dal 1997 organizza corsi di formazione di Qi Gong Agopuntura in Italia con il dott. Liu Dong attraverso Ling-Gui Associazione di MTC, cui ne è il Presidente;
- Già Professore a Contratto presso l'Università La Sapienza di Roma per l'insegnamento di agopuntura.
Domande Frequenti
Puoi iscriverti online sul nostro sito:
- Clicca il pulsante "Iscriviti" in fondo a questa pagina.
- Compila il Modulo di iscrizione in tutte le sue parti inserendo anche i dati per la fatturazione.
- Seleziona la modalità di pagamento.
- Accetta i Termini e Condizioni
- Clicca il pulsante "Invia"
Tel: (+39) 0722 351420
Email: segreteria@naturopatiaitaliana.it
La Scuola Italiana di Naturopatia accetta i seguenti metodi di pagamento: Carte di Credito (Visa, MasterCard, American Express), Bonifico Bancario.
Al termine del corso riceverai al tuo indirizzo email l'attestato di partecipazione in formato PDF.
Il Partecipante può annullare la partecipazione all'evento in ogni momento, dandone comunicazione scritta a Scuola Italiana di Naturopatia, a mezzo e-mail. In caso di eventi a pagamento il Partecipante sarà tenuto a corrispondere all'organizzatore, a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:
- fino a 20 giorni dall'avvio dell'evento € 5,00 a titolo di rimborso spese di segreteria;
- fra 20 e 10 giorni dall'avvio dell'evento 50%;
- 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%.
Sì, le lezioni saranno registrate e rese disponibili per la visione per un periodo limitato dopo il termine del corso (3 mesi dalla data dell'ultima lezione), in modo da consentire agli studenti di rivedere i contenuti e approfondire le tecniche apprese.
Sì, è possibile suddividere il pagamento in più rate. Contattaci per conoscere le modalità disponibili e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Mail: segreteria@naturopatiaitaliana.it tel: 0722 351420.
N.B. In ongi caso, il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire prima della data di inzio del corso.
Sì, il corso ha un numero limitato di posti per garantire un rapporto ottimale tra docente e partecipanti. Si consiglia di iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.
L'elenco degli hotel convenzionati per la nostra sede dei corsi a Rimini è disponibile al seguente link: https://www.naturopatiaitaliana.it/la-scuola/hotel-convenzionati.html
Il corso si svolgerà per la parte on line su piattaforma Zoom, mentre per la parte in presenza a Rimini presso il Bio Boutique Hotel Xù.
Sì, il corso prevede diverse sessioni pratiche in aula dove potrai esercitarti con tecniche come la coppettazione, la moxibustione e la diagnosi energetica tramite osservazione della lingua e palpazione del polso.
La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è un antico sistema medico che utilizza principi come lo Yin e lo Yang, i Cinque Movimenti e l'equilibrio energetico dei meridiani per prevenire e trattare squilibri nel corpo umano attraverso pratiche come l'agopuntura, la fitoterapia e il Qi Gong.
I Cinque Movimenti (Acqua, Legno, Fuoco, Terra e Metallo) sono un principio fondamentale della Medicina Tradizionale Cinese che descrive le diverse fasi di trasformazione dell'energia nel corpo e nella natura. Ogni movimento è associato a specifici organi, emozioni e processi fisiologici, aiutando a comprendere e trattare squilibri energetici.
Lo Yin e lo Yang rappresentano due forze opposte e complementari che descrivono l'equilibrio dinamico dell'universo e del corpo umano nella Medicina Tradizionale Cinese. Lo Yin è associato a caratteristiche come il freddo, l'oscurità, la passività e la femminilità, … mentre lo Yang rappresenta il calore, la luce, l'attività, la mascolinità, ...
Un equilibrio armonico tra Yin e Yang è essenziale per mantenere la salute e prevenire squilibri energetici che possono portare a malattie.
La Moxa è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese che utilizza il calore prodotto dalla combustione dell’artemisia per stimolare specifici punti energetici del corpo, simili a quelli dell’agopuntura. I suoi benefici includono il miglioramento della circolazione, il rafforzamento del sistema immunitario e il riequilibrio energetico, favorendo il benessere generale e il supporto in caso di tensioni muscolari o squilibri energetici.
Il corso è ideale per medici, naturopati, terapisti, operatori olistici e appassionati di discipline orientali che desiderano approfondire la conoscenza delle sindromi energetiche e dei trattamenti secondo la MTC.
Durante il corso verranno affrontati temi come i Cinque Movimenti, lo Yin e Yang, i Canali Energetici (Meridiani), la valutazione energetica attraverso lingua e polso, le sindromi energetiche e tecniche pratiche come coppettazione, moxibustione e fitoterapia cinese. Qua sopra nella scheda del corso trovi tutto il programma dettagliato.
Acquisirai competenze teoriche e pratiche per riconoscere squilibri energetici, interpretare i segnali del corpo e applicare tecniche di riequilibrio energetico, come l'uso di punti di agopuntura e preparati erboristici.
Studiare la MTC ti permette di ampliare le tue competenze nel settore olistico, integrando un approccio naturale e millenario alla cura del benessere psico-fisico, utile sia in ambito professionale che personale.
Corso
- Titolo:
- Medicina Tradizionale Cinese e le sindromi
- Data di inizio del corso:
- Sabato 07 Marzo 2026 alle ore 08:30
- Data di fine del corso:
- Domenica 10 Maggio 2026 alle ore 17:00
Iscrizioni
- Data di inizio iscrizioni:
- Domenica, 02 Marzo 2025
- Data di chiusura iscrizioni:
- Venerdì, 27 Febbraio 2026
- Quota di iscrizione (IVA esclusa):
-
840.00 € invece di
1050.00 €- Sconto di 210.00 € se ti iscrivi entro Sabato 07 Febbraio 2026