Corso Online


Strategie di difesa dal Generale Inverno

Consigli per un razionale utilizzo di Oligoelementi e altri rimedi naturali

Il Corso Comprende

Durata:
12 mesi
Tipo di Formazione:
online, quando e dove vuoi
Ore di video:
2 ore di corso
Contenuti scaricabili:
slide del docente scaricabili in formato PDF
Attestato di partecipazione:
al termine del corso potrai richiedere l’attestato di partecipazione in formato PDF
47€

-21%

37€ (IVA inclusa)

Iscriviti

INTRODUZIONE AL CORSO

L'inverno è una stagione nella quale siamo frequentemente preoccupati di conservare il nostro stato di salute. Il nostro organismo sa come difendersi e di cosa abbiamo bisogno! Perchè non dargli una mano?

Iscriviti

Crea il tuo percorso di apprendimento:

Scarica le slide e rivedi i video tutte le volte che desideri per un intero anno, con opzione di rinnovo! È il tuo momento per un apprendimento flessibile e senza limiti!
Iscriviti

PROGRAMMA

Cosa imparerai

  • Come convivere con i virus invernali.
  • Come aiutare i nostri bambini a conservare lo stato di salute.
  • Come aiutare i nonni in questo periodo di ridotta "socialità".
Video registrazione + Slide scaricabili
Iscriviti

Docente:

  • Wilmer Zanghirati Urbanaz

    Wilmer Zanghirati Urbanaz

    Farmacista, Erborista diplomato, Specializzato in Tecnologia cosmetica e Farmacia omeopatica, Dottore in Naturopatia.

    Aromaterapeuta, Fitopreparatore, Consulente tecnico-scientifico e formatore per aziende del settore farmaceutico, erboristico e cosmetico.

    Docente presso l'Istituto di Medicina Naturale di Urbino (Sede di Rimini), l'European Naturopathy and Natural Medicine Institute di Roma, la Swiss School of Integrated Medicine di Chiasso (CH) e l'ITME Seminars di Atene.

    Naturopata presso gli studi di Urbino, Roma e Trieste; Presidente della Associazione Italiana per la Naturopatia.
    E' membro di: Società italiana Ricerca Oli essenziali (SIROE), Associazione svizzera Aromaterapia clinica, Federazione Erboristi italiani - Settore produzione, Associazione Farmacisti divulgatori (AFd), Società italiana Formulatori nutraceutica (SIFNut), Società italiana Funghi medicinali (SIFm).

A chi è rivolto

  • Tutti i professionisti della salute e del benessere sanitari e non sanitari.
  • Tutti coloro che sono interessati all'argomento.
Iscriviti